Sistema di rinforzo strutturale FRCM-SRG - G&P INTECH

Sistemi di rinforzo strutturale con reti in carbonio, vetro AR, basalto e tessuti di acciaio UHTSS in matrici inorganiche 

help_outlineChiedi Informazioni
Sistema di rinforzo strutturale FRCM-SRG - G&P INTECH

Sistema di rinforzo strutturale FRCM-SRG - G&P INTECH

Sistemi di rinforzo strutturale con reti in carbonio, vetro AR, basalto e tessuti di acciaio UHTSS in matrici inorganiche 

accetto politica sulla riservatezza regole  

L’impiego dei rinforzi sotto forma di intonaci armati strutturali con leganti cementizi e in calce e pozzolana e reti in fibra di carbonio C-NET, vetro AR G-NET, basalto B-NET (FRCM) e tessuti in acciaio ad altissima resistenza STEEL NET G (SRG) galvanizzato e inox è una tecnologia versatile, di peso e spessori contenuti che consente consolidamenti strutturali e sistemi di rinforzo strutturale per muratura e calcestruzzo dei Beni Culturali e delle dimore storico-artistiche.

Tale tecnica proposta nel mercato nazionale negli ultimi anni consente infatti di ottenere un miglioramento generale delle caratteristiche meccaniche delle strutture, specie se ammalorate e soggette ad azioni sismiche, attraverso un rinforzo con apposite reti in fibra per rinforzo strutturale, formato da fibre in carbonio, vetro AR, basalto, acciaio in matrici inorganiche reversibili e traspiranti.

Il sistema FRCM-SRG SYSTEM può essere adottato per pannelli murari, cortine, pilastri in muratura, volte di mattoni e pietre naturali, incannicciato che presentano vari gradi di ammaloramenti e dissesti e che si intendano mettere in sicurezza con una tecnologia poco invasiva, di ridotto spessore e compatibile con le diverse esigenze del consolidamento strutturale e della conservazione degli edifici storici.

Principali linee di prodotto 

  • Reti in fibra di carbonio unidirezionali e bidirezionali C-NET
  • Reti in fibra di vetro AR e vetro E bidirezionali G-NET
  • Tessuti in fibra di di acciaio UHTSS galvanizzato unidirezionali Steel Net G
  • Tessuti in fibra di di acciaio UHTSS inox AISI 304 unidirezionali Steel Net I304
  • Reti in fibra di basalto bidirezionali B-NET
  • Barre elicoidali per rinforzo strutturale SteelAnchorfix in acciaio inox
  • Connettori e ancoraggi per rinforzo strutturale: in fibra di carbonio CFIX, in fibra di acciaio SFIX, in fibra di vetro E GFIX, in fibra di vetro AR GFIX AR, in fibra di aramide AFIX ed in fibra di basalto BFIX
  • Malte e reti per rinforzo strutturale: a base cemento Concrete Rock e base calce Limecrete

I principali impieghi del sistema di rinforzo murario sono:

  • Incremento di resistenza di pannelli murari portanti, pilastri, archi, volte in muratura.
  • Messa in sicurezza di pannelli di tamponamento, pannelli murari portanti soggetti ad azione sismica.
  • Rinforzo a pressoflessione e taglio di pannelli murari.
  • Confinamento di elementi strutturali.
  • Miglioramento alle azione esterne ortogonali al piano del pannello.
  • Collegamenti di elementi collaboranti alle azioni esterne anche a mezzo pretensionamento dei tessuti in acciaio.
  • Rinforzo di elementi in calcestruzzo e c.a. quali travi, pilastri, solai, muri di sostegno, superfici voltate (gallerie).
  • Consolidamento murature storiche.

Vantaggi

  • Elevata resistenza a trazione e taglio, miglioramento della duttilità della struttura.
  • Elevata resistenza ortogonale alla direzione delle fibre per l’acciaio.
  • Possibilità di pretensionare la fibra in acciaio STEEL NET.
  • Ridotti spessori, peso ed invasività per le opere da consolidare e per gli edifici storici.
  • Elevata resistenza per l’acciaio agli impatti quali urti, esplosioni, azioni ortogonali alla direzione della fibra.
  • Migliore resistenza al fuoco con l’impiego di matrici inorganiche (FRCM-SRG).
  • Applicabilità in ambienti umidi, su superfici anche irregolari con ridotti oneri di livellamento.
  • Compatibilità, traspirazione e reversibilità del sistema in ambito Beni Culturali.

Per maggiori informazioni consulta la Scheda prodotto nella sezione Documenti Allegati

Potrebbe anche piacerti

RI-STRUTTURA è il sistema di rinforzo strutturale sviluppato secondo la tecnica dell’intonaco armato CRM – Composite Reinforced Mortar – che utilizza reti, connettori e angolari preformati in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) marcati CE e dotati di Accertamento di Equivalenza n. 9946.17-12-2020 in conformità ai requisiti previsti nel Cap. 11.1 delle NTC 2018.

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web